- Sabato 1° giugno 2008, Cinema Fiamma, Via Bissolati, 47
- Sala non proprio profumata di rosa e discretamente affollata

Visto al Fiamma in sala 3 con una puzza allucinante. Cioè a dire il vero era l’odore che senti in una selleria… grasso, cuoio e sudore di cavallo che, per chi come me è ippofila (oltre che cinofila e cinefila), è un odore che ti riempie i polmoni di soddisfazione, però inaccettabile al cinema.
I motivi di interesse di questo film erano almeno un paio… il regista del capolavoro “Eternal Sunshine of the Spotless Mind” e poi uno dei miei amori… Jack Black. Un tenero cucciolone capace di sguardi che ispirano cose del tipo “mamma.. mi ha seguito fino a casa.. lo posso tenere?”.
Mi aspettavo dunque un film comico, magari pure un po’ greve e eccessivo come si confà all’incontenibile Ja

L’espediente di fare i remake di film celebri diventa ben presto un gioco che coinvolge un intereo quartiere in un crescendo irresistibile e contagioso. E dunque un grande messaggio sulla necessità di riscoprire la propria creatività come forza ispiratrice e innovatrice. Le scene dei remake sono piccoli capolavori di inventiva tenerissima e fantasiosa ma la vera perla è il film “originale “ sulla vita del jazzista... È la seconda parte del film quella che ci incanta come bimbi al Luna park, divertiti, sorpresi e finalmente disposti a lasciarci trasportare dalle immagini con un’innocenza e un entusiasmo tutti da riscoprire e da coltivare. Una vera arte del sogno finalmente…
Ah... Roberto... a te piacerà da matti...!
L’abbinamento a questo film lo faccio a questi stupendi deodoranti spagnoli per ambienti. Ora voi direte.. ma scusa che c'entrano i deodoranti spagnoli? non era un blog sul cinema connotato da una forte identità romana?
Ma certo! Infatti queste essenze profumate le acquisto da anni nei vari mercatini che si trovano sparsi nella città… abbinamento dedicato, ovviamente, ai gestori del Fiamma… Vi consiglio quello all’eucalipto, balsamico e fresco. Io ormai non potrei più dormire senza…
4 commenti:
La scansione del biglietto è sempre un piccolo capolavoro, come del resto la reccensione! Che farà Roberto, raccoglierà il tuo invito? Ma si, dai che prima o poi lo raccoglie....
visto e , ovviamente, apprezzato.
come da tuo commento ribadisco: salutare
ergo ciao da Malta
R
onorata dai tuoi interventi oh anomino (insomma... credo di aver capito chi sei...) commentatore maltese... e lieta che ti sia piaciuto il film!
Anch'io ho partecipato alla visione di questo film proiettato in "odorama" :) Ah ah ah CIAO MARZIAAAAAAAA !!!
Posta un commento